Approfitta del nostro corso TFA Sostegno
TFA – CORSO DI PREPARAZIONE AL SOSTEGNO
TFA – CORSO DI PREPARAZIONE AL SOSTEGNO
Insegnanti
ALMA FORMAZIONE
Il corso di preparazione al concorso TFA Sostegno è fatto apposta per te che hai come obiettivo quello di diventare Docente di Sostegno.
Grazie ad Alma Formazione otterrai tutte le nozioni che ti servono per superare l’esame e abilitarti come Insegnante di Sostegno.
STRUTTURA DEL CORSO E CONTENUTI
I PARTE – COMPETENZE LEGISLATIVE ED ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA
- Legislazione scolastica Scuola e Costituzione (parte I)
- Legislazione scolastica Scuola e Costituzione (parte II)
- Il sistema scolastico italiano dal dopoguerra ai giorni nostri (parte I)
- Il sistema scolastico italiano dal dopoguerra ai giorni nostri (parte II)
- L’autonomia scolastica
- Il dimensionamento delle istituzioni scolastiche il regolamento dell’autonomia
- Riforma del titolo V della Costituzione autonomie territoriali
- La scuola autonoma e la gestione dell’offerta formativa
- Il sistema di istruzione e formazione
- La governance
- La funzione del docente (parte I)
- La funzione del docente (parte II)
- Lo stato giuridico del docente nella scuola dell’autonomia (parte I)
- Lo stato giuridico del docente nella scuola dell’autonomia (parte II)
- Lo stato giuridico del docente nella scuola dell’autonomia (parte III)
- L’identità culturale dei docenti
- La formazione
II PARTE – COMPETENZE SOCIO – PSICO – PEDAGOGICHE
- Sviluppo Neuropsicomotorio
- Disturbi del neurosviluppo (parte I)
- Disturbi del neurosviluppo (parte II)
- DSA a scuola – cosa fare?
- Autismo, disturbi della comunicazione e mentali
- Le Intelligenze
- Emozioni, sentimenti e personalità
- Intelligenza Emotiva
III PARTE – COMPETENZE EDUCATIVE E DIDATTICHE DI STAMPO INCLUSIVO
- La scuola dell’inclusione
- Il cammino verso l’inclusione (parte I)
- Il cammino verso l’inclusione (parte II)
- La certificazione come garanzia per l’integrazione
- Le risorse della scuola
- La legge n. 104/992
- La principale normativa dal 2000 a oggi (parte I)
- La principale normativa dal 2000 a oggi (parte II)
- La legge n. 107/2015
- Il Decreto legislativo n. 662/017 (parte I)
- Il Decreto legislativo n. 662/017 (parte II)
- Disturbi specifici di Apprendimento
- Bisogni Educativi
IV PARTE – METODOLOGIA INCLUSIVA
- La Mediazione didattica – La Scuola Inclusiva
- Metodologie didattiche: innovare la lezione tradizionale
- Le nuove metodologie per la didattica laboratoriale
- Metodologie innovative – La didattica multimediale
- L’uso di mappe mentali e concettuali
€249,00Il prezzo originale era: €249,00.€199,00Il prezzo attuale è: €199,00.