Laurea Triennale in Scienze dell\’Amministrazione L-16 San Raffaele
ISCRIZIONI: SEMPRE APERTE
LAUREA: TRIENNALE
CLASSE: L-16
DURATA: 3 ANNI
CFU: 180

CON NOI AGEVOLAZIONI ECONOMICHE A PARTIRE DA 1.400 EURO
Il Corso di Studio in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione (classe L-16) ha durata triennale e prevede l’acquisizione di 180 CFU.
Il percorso è offerto dal Dipartimento di Promozione delle Scienze Umane e della Qualità della Vita dell’Università Telematica San Raffaele Roma ed è erogato in modalità prevalentemente a distanza, in lingua italiana.
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Il Corso di Laurea Online in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione mira a far conseguire una solida preparazione di base interdisciplinare ed a favorire l’apprendimento di modelli interpretativi del corretto funzionamento delle amministrazioni sia pubbliche e sia private che forniranno ai laureati le necessarie conoscenze per interpretare i processi di innovazione organizzativa e gestionale.
OBIETTIVI FORMATIVI
Gli obiettivi formativi specifici del corso di laurea in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione sono intesi a formare una figura professionale in grado di favorire l’apprendimento di modelli interpretativi del corretto funzionamento delle amministrazioni pubbliche e private, nonché di tecniche che forniranno ai laureati le necessarie conoscenze per interpretare i processi di innovazione organizzativa e gestionale delle amministrazioni pubbliche e private per la programmazione e l’implementazione di attività rivolte alla promozione dello sviluppo economico, sociale e civile della comunità, per governare i processi di cambiamento indotti dal contesto internazionale in cui si trovano ad operare.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Il laureato può offrire le proprie competenze professionali in diversi settori:
1. nell’amministrazione statale (centrale e periferica), nelle regioni e negli enti locali come impiegato in posizioni intermedie;
2. nell’amministrazione delle aziende e società a partecipazione pubblica come impiegato in posizioni intermedie;
3. nelle Università come impiegato in posizioni intermedie;
4. nelle Camere di commercio come impiegato in posizioni intermedie;
5. nelle Amministrazioni indipendenti e nelle Autorities come impiegato in posizioni intermedie;
6. in istituzioni e aziende che si occupano di gestione di politiche pubbliche (trasporti, gestione delle c.d. utilities, sindacati, ecc.) come impiegato in posizioni intermedie.
Al di fuori del settore pubblico, il laureato può offrire le proprie competenze alle imprese e alle organizzazioni private e in particolare:
1. negli uffici legali di imprese private come impiegato in posizioni intermedie;
2. nelle banche e negli istituti di assicurazione come impiegato in posizioni intermedie;
3. nelle società di consulenza manageriale come impiegato in posizioni intermedie;
COSTI E ISCRIZIONE
Il costo della retta è di € 3.000 per anno accademico. Soltanto per gli studenti che si iscriveranno con noi, saranno previste particolari agevolazioni economiche e di pagamento.
Il pagamento può essere effettuato online in modalità e-commerce o a mezzo bonifico bancario. Oltre al costo della retta universitaria, lo studente è tenuto anche al versamento del bollo e dei diritti di segreteria, pari a euro 50,00 e della tassa Regionale pari a euro 140,00. Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata all’iscrizione.
Iscriversi è semplicissimo, ed è possibile farlo in qualunque periodo dell’anno, senza alcun costo aggiuntivo.