Laurea Triennale Statistica e Big Data L-41 Mercatorum

 

ISCRIZIONI: SEMPRE APERTE
LAUREA: TRIENNALE

CLASSE: L-41
DURATA: 3 ANNI

CFU: 180

  CON NOI AGEVOLAZIONI ECONOMICHE A PARTIRE DA 1.200 EURO

Il percorso formativo è fortemente interdisciplinare e integra competenze statistiche, informatiche, economico-manageriali e giuridiche, rispondendo alla crescente domanda di mercato che ricerca profili professionali in grado di operare nei settori pubblici, privati, aziendali e industriali.

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Il Corso di Laurea triennale in Statistica e Big Data, è strutturato per formare professionisti esperti nella gestione, analisi e interpretazione di grandi basi di dati.

La formazione è incentrata in particolare sulle tecniche per la raccolta, il processamento e la sintesi dei Big Data, con un approccio sia teorico che pratico realizzato grazie alla presenza di laboratori virtuali e moduli improntati al mondo del lavoro.

Il piano di studi si articola in due indirizzi:

  • Statutario
  • Statistica e AI per le Aziende – che fornisce una nuova prospettiva orientata al mondo dell’intelligenza artificiale incoraggiando l’utilizzo delle competenze statistiche a supporto dei processi e delle dinamiche aziendali.

Il corso di studi utilizza un metodo didattico flessibile che consente agli studenti di arricchire le competenze in ambito statistico, informatico o economico-manageriale, ponendo solide basi per accedere alle lauree magistrali. Le laureate e i laureati saranno in grado di convertire dati complessi in informazioni strategiche, apportando il proprio valore aggiunto all’innovazione e alla crescita delle organizzazioni.

OBIETTIVI FORMATIVI

Il Corso di Laurea in Statistica e Big Data ha come obiettivo principale la formazione di professionisti in grado di integrare competenze statistiche, informatiche ed economico-manageriali per l’analisi, la gestione e l’utilizzo dei Big Data in contesti applicativi.

Il percorso di studi fornisce le conoscenze di base in statistica ed informatica, fondamentali per tutto il triennio, integrate e approfondite con insegnamenti di economia, gestione d’impresa, diritto, sociologia e finanza. Questo approccio interdisciplinare è pensato per rispondere alla crescente domanda di competenze trasversali nel mondo del lavoro. In quest’ottica il corso si avvale di un’ulteriore prospettiva legata all’intelligenza artificiale con l’obiettivo di supportare in modo efficace i processi decisionali e le dinamiche organizzative all’interno delle imprese.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

  • Analista e progettista di base dati
  • Tecnico statistico
  • Tecnico di ricerca operativa
  • Analista di base dati
  • Amministratore di base dati

COSTI E ISCRIZIONE

Per gli studenti che sceglieranno di iscriversi attraverso il nostro Polo di Orientamento, la retta mensile parte da € 197 per il pacchetto base e arriva fino a € 257 per il pacchetto all inclusive.
Solo per chi si iscriverà con noi, sono previste agevolazioni economiche esclusive e facilitazioni nelle modalità di pagamento.

Il pagamento può essere effettuato online in modalità e-commerce o a mezzo bonifico bancario. Oltre al costo della retta universitaria, lo studente è tenuto anche al versamento del bollo e dei diritti di segreteria, pari a euro 50,00 e della tassa Regionale pari a euro 146,50. Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata all’iscrizione.
Iscriversi è semplicissimo, ed è possibile farlo in qualunque periodo dell’anno, senza alcun costo aggiuntivo.