IDCERT DIGITAL COMPETENCE
IDCERT DIGITAL COMPETENCE
Il percorso IDCERT Digital Competence, è strutturato in cinque principali aree di competenza, sviluppato secondo gli standard del Framework del DIGCOMP 2.2. Queste corrispondono a una serie di abilità fondamentali, che puoi applicare sia nell’ambito accademico, sia professionale, sia nella tua vita personale, promuovendo così una tua attiva e consapevole cittadinanza digitale.
Un corretto approccio al World Wide Web, con tutte le sue molteplici opportunità e strumenti, ti permetterà di gestire in maniera efficace e sicura i tuoi dati digitali. Potrai interagire con gli altri, condividendo solo le informazioni che ritieni utili. Inoltre, lo sviluppo e l’integrazione di nuovi contenuti ti consentiranno di raggiungere un nuovo livello di autonomia, indispensabile in ogni settore della tua vita.
Tuttavia, è importante sottolineare che tutto ciò deve avvenire all’interno di un contesto che garantisca la sicurezza dei tuoi dati e dell’ambiente digitale nel quale operi. Di conseguenza, il percorso Digital Competence, sviluppato secondo gli standard del Framework del DIGCOMP 2.2, comprende una serie di contenuti specificamente indirizzati a questo obiettivo.
Infine, Digital Competence fornisce gli strumenti necessari per affrontare e risolvere eventuali problemi tecnici, migliorando ulteriormente la tua competenza digitale e potenziando la tua creatività nell’uso degli strumenti digitali. Questa certificazione internazionale rappresenta quindi un passo fondamentale verso l’acquisizione di una piena padronanza del mondo digitale.
Le ore indicate nelle informazioni del corso sono di natura indicativa e non rappresentano il tempo effettivo di studio. Esse sono il risultato di un calcolo che considera vari elementi: la durata totale delle video-lezioni, il tempo previsto per la lettura delle dispense, il tempo dedicato alle simulazioni d’esame, e infine, il tempo necessario per l’esame finale.
Il percorso IDCERT Digital Competence, è strutturato in cinque principali aree di competenza, sviluppato secondo gli standard del Framework del DIGCOMP 2.2. Queste corrispondono a una serie di abilità fondamentali, che puoi applicare sia nell’ambito accademico, sia professionale, sia nella tua vita personale, promuovendo così una tua attiva e consapevole cittadinanza digitale.
Un corretto approccio al World Wide Web, con tutte le sue molteplici opportunità e strumenti, ti permetterà di gestire in maniera efficace e sicura i tuoi dati digitali. Potrai interagire con gli altri, condividendo solo le informazioni che ritieni utili. Inoltre, lo sviluppo e l’integrazione di nuovi contenuti ti consentiranno di raggiungere un nuovo livello di autonomia, indispensabile in ogni settore della tua vita.
Infine, Digital Competence fornisce gli strumenti necessari per affrontare e risolvere eventuali problemi tecnici, migliorando ulteriormente la tua competenza digitale e potenziando la tua creatività nell’uso degli strumenti digitali. Questa certificazione internazionale rappresenta quindi un passo fondamentale verso l’acquisizione di una piena padronanza del mondo digitale.
Le ore indicate nelle informazioni del corso sono di natura indicativa e non rappresentano il tempo effettivo di studio. Esse sono il risultato di un calcolo che considera vari elementi: la durata totale delle video-lezioni, il tempo previsto per la lettura delle dispense, il tempo dedicato alle simulazioni d’esame, e infine, il tempo necessario per l’esame finale.
La nuova Certificazione di Alfabetizzazione Digitale obbligatoria per ATA
Con l’entrata in vigore del nuovo CCNL Scuola, a partire dal 19 gennaio 2024, la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) è diventata un requisito obbligatorio per l’accesso alle graduatorie ATA di terza fascia, in particolare per tutti i profili professionali ad eccezione del collaboratore scolastico.
Questa attesta il possesso di competenze digitali di base, necessarie non solo per svolgere attività lavorative all’interno del mondo scuola, ma ormai fondamentali per qualsiasi professione.
Cosa si intende con Certificazione di Alfabetizzazione Digitale
Il nuovo CCNL Scuola ha introdotto un nuovo requisito per essere ammessi nelle graduatorie ATA di III fascia (per tutti i profili tranne i CS), ovvero il possesso della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale.
Questo nuovo tipo di attestato è basato sul quadro europeo delle competenze digitali (Digital Competence Framework for Citizens), noto anche come DigComp.
La Certificazione EDSC DigComp 2.2 accreditata da ACCREDIA, rilasciata da Intertek su piattaforma IDCERT, è valida e riconosciuta come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale.


€240,00Il prezzo originale era: €240,00.€199,00Il prezzo attuale è: €199,00.